Con “Stalking Day”, Alvarez è andato a “scomodare” grandi registi come Antonioni, Tarantino e altri mostri sacri della cinematografia mondiale, girando il corto in
un piano sequenza unico di oltre 6 minuti, per la durata totale di 9 minuti. Il cortometraggio è stato realizzato con un piccolo budget e cura
l’interessante e scottante tema dello stalking subito da un uomo dalla parte di una donna.
Il regista ha lavorato per due giorni sotto il sole dello Stretto di Messina, insieme agli attori protagonisti, Marco Mauro, Maria Giovanna Quattrone, Didi Alvarez e le figurazioni speciali Samuela Piccolo, Tina Pellicanò e Veronica Mauro. Le riprese sono state effettuate dall’operatore dop Emiliano Chillico e, al drone, da Giorgio Alvaro.
Col supporto logistico per location e scenografia da parte di Max Barresi e fotografo di scena Nino Spurio, il cortometraggio è stato girato nella meravigliosa cornice dello Stretto di Messina, precisamente a Cannitello di Villa San Giovanni (RC), nello storico lido “Boccaccio”.